14.1.06

Linux e il masochismo incipiente....


ok, niente sesso che avevi capito? :P ultimamente ho un po' di tempo da dedicare ai fatti miei e non tanto per i miei simpatici 92.225 amici e ovviamente cosa faccio? pastrugno sul mio fantastico HP NX8220 (se hai dei dubbi sull'acquisto togliteli, è una macchina fantastica, paragonabile a un powerbook, che i puristi inizino pure a grattarsi hehehe)... a parte la mia naturale predisposizione a far danni con quasi tutte le cose in mio possesso mi sono informato e ho fatto diversi tentativi installando prima fedora core 3 poi la 4 (tentativi falliti miseramente), poi una debian (troppo complicata, il mio lavoro è un altro), poi una redhat 9.0 (un po' troppo anzianotta) fino ad arrivare alla fantastica Slackware 10.2 (simpatico il logo eh?).
è l'inizio della fine...
seguo come primo tutorial quello di Justas che è fatto molto bene... se sei in grado di seguire tutti i passi, recentemente ho scoperto quello di Silicio molto ben curato, due giorni per configurare tutto...con dei passaggi da vero smanettone, sconsigliato ai timidi e a quelli secondo cui il pc è un elettrodomestico ma consigliato a chi vuol imparare qualcosa sull'argomento...
per chi passa + di 10 ore al pc sa benissimo cosa vuol dire passare da un sistema all'altro, si deve sentire come a casa sua altrimenti somatizza e sta male e così ho cercato di fare, pian piano come quando cambi casa, inizi a cambiare gli sfondi del desktop, scegli uno screensaver (il mio è bellissimo disegna delle opere d'arte astratte passo un sacco di tempo a guardarlo...mi spiace ma per chi usa winzozz non c'è ghghgh), ti scegli i software da usare!!!!! alcuni software come ffmpeg (prova a passare da AVI a DVIX senza di lui, poi mi racconti le acrobazie che hai fatto) non viene sviluppato volontariamente per windows.
e per chi non può far a meno di usare Office? C'è Crossover Office lo installi e poi ci installi il tuo office della microsoft (sì hai capito emula il funzionamento di Windows!!!). ho anche installato il software di questi signori e funziona, che vuoi di più?
Ma la domanda che mi faccio è: chi me lo fa fare? è vero posso cambiare a mio piacimento TUTTO!!! ma proprio tutto!!! però a quale prezzo? notti insonni e un sacco di tempo passato a modificare questa o quella configurazione e cercare di far funzionare la porta a infrarossi o il wi-fi (non mi ci sono ancora messo ma piano piano...)
sarà...però ora funziona tutto meglio il sensore della luminosità funziona bene e lo schermo ha un'illuminazione migliore, scalda pochissimo, la musica si sente meglio (alla faccia di itunes) ma...ne vale la pena?

Comments:
non fare il buffone.. lo sappiamo tutti che non ne vale la pena ma che ti diverti come un pazzo a farlo.
e dai, non preoccuparti, ognuno ha i suoi feticci... ed il tuo non è nemmeno uno dei piu malati :D
 
sì infatti è vero però continuo a non spiegarmelo...
 
Posta un commento



<< Home

This page is powered by Blogger. Isn't 

yours?